Il 1° luglio 2022 è una data da annotare sul calendario di ogni imprenditore o professionista perché scatterà una serie di obblighi importanti ed impattanti.
Verrà introdotto, infatti, l’obbligo di integrazione tramite fattura elettronica e trasmissione al sistema di interscambio delle operazioni passive con l’estero e soggette al reverse charge interno (lavori finitura edifici, pulizia…). Inoltre verrà introdotto l’obbligo di emissione di fattura elettronica anche per i regimi agevolati – e quindi anche per i cosiddetti “forfettari” – che sono numerosi tra artigiani e professionisti, i quali potranno vedersi investiti prossimamente da una o anche da tutte le novità in esame.
Se poi si aggiunge anche la sanzione per chi si rifiuta di accettare pagamenti con POS risulta evidente quanto importanti siano le novità qui riportate.
Di seguito Lazio Link ha elaborato un promemoria riepilogativo in pillole, pensato secondo uno schema di immediata lettura e facile comprensione, per agevolare gli interessati nell’assolvere gli adempimenti che saranno obbligatori anche e soprattutto per un numero rilevante di artigiani e professionisti.
Il consiglio rimane quello di consultare comunque un esperto e senza limitarsi a considerare le informazioni qui di seguito come complete ed esaurienti, in quanto vogliono essere solamente un promemoria sotto forma di sintesi puntuale delle più rilevanti novità normative.
Per qualunque necessità di assistenza per approfondire gli argomenti trattati, è possibile contattare Lazio Link ai recapiti seguenti:
Telefono 0645512800 – fax 0645512810 – email: laziolink@confcooperative.it
o alla pagina Facebook: @laziolinksrl
Scarica qui la guida di Lazio Link!
Ester Mirimao – Centro Servizi Confcooperative per la Regione Lazio
NIOD
Redazione