NIOD

I princìpi cooperativi

Storie perfette per la tua Pausa caffè


Tempo di lettura: 3 min | Rubrica: The future we make
Terzo ed ultimo appuntamento con l’approfondimento sul mondo delle cooperative realizzato da Lazio Link per la rubrica “The future we make”. Una riflessione che si chiude con i princìpi base di questa forma societaria, molto diffusa anche nel settore artigiano.
11

Le linee guida attraverso le quali le cooperative mettono in pratica i loro valori sono i cosiddetti principi cooperativi. 

Ne presentiamo una rassegna qui di seguito.

1° Principio – Adesione libera e volontaria

L’adesione ad una cooperativa deve essere volontaria e non deve essere oggetto di restrizioni artificiose, né di discriminazioni sociali, politiche, razziali o religiose.

2° Principio – Controllo democratico da parte dei Soci

Le cooperative sono organizzazioni democratiche: gli affari devono essere amministrati da persone scelte dai soci. I soci devono avere uguale diritto di voto (un socio, un voto).

3° Principio – Partecipazione economica dei Soci

L’eventuale interesse sul capitale sociale deve essere limitato; gli avanzi di gestione appartengono ai soci e devono essere ripartiti in modo che nessuno sia favorito, secondo le seguenti finalità:

  • sviluppo degli affari sociali
  • istituzione di servizi comuni
  • distribuzione ai soci in misura proporzionale alle operazioni con la società

4° Principio – Autonomia e indipendenza

Le cooperative sono organizzazioni autonome, basate sull’auto aiuto e gestite dai loro membri. Se esse stipulano accordi con altre organizzazioni, compresi i governi, o raccolgono capitale dalle fonti esterne, fanno ciò a condizioni che assicurano comunque il controllo democratico da parte dei loro soci e mantengono inalterata la loro autonomia cooperativa.

5° Principio – Educazione, formazione e informazione

Le cooperative devono fornire ai loro soci, dirigenti, amministratori e dipendenti l’educazione e la formazione necessarie per poter contribuire efficacemente allo sviluppo delle cooperative stesse. Devono inoltre curare la diffusione presso l’opinione pubblica dei principi, dei metodi e dei benefici della cooperazione.

6° Principio – Cooperazione tra cooperative

Ogni cooperativa, al fine di soddisfare più efficacemente i propri soci e di rinforzare l’intero movimento cooperativo, deve operare attivamente ed in modo coordinato assieme alle altre cooperative su scala locale, nazionale ed internazionale.

7° Principio – Impegno verso la collettività

Le cooperative lavorano per lo sviluppo sostenibile della collettività di cui sono espressione ed alla quale appartengono attraverso politiche approvate dai loro soci

Le persone al centro

È evidente come si possa trovare ancora una volta la conferma che al centro si pone la persona, con le sue esigenze, le sue peculiarità, i suoi punti di forza, le sue debolezze, le sue sensibilità, le sue aspettative, i suoi sogni, i suoi desideri.

Per approfondimenti si rimanda a (#CoopsDay; https://www.coopsday.coop/) e (International Cooperative Alliance – https://www.ica.coop/)  da cui è tratto parte del materiale contenuto nel presente articolo.

Giancarlo Alimenti – Coordinatore del centro servizi Confcooperative per la Regione Lazio

Per aprire un account personale è necessario fornire i seguenti dati: nome, cognome e indirizzo e-mail. Il sistema invierà in automatico una mail all’indirizzo fornito per la conferma dell’account. Una volta creato il profilo personale sarà possibile aggiornarlo con gli ulteriori dati richiesti, seguendo le indicazioni fornite passo dopo passo.

Certamente, purché gli annunci che intendi pubblicare siano coerenti con l’offerta del mercato NIOD. Puoi offrire servizi, spazi, materiali, strumenti e macchinari. NIOD verificherà la correttezza dei contenuti prima di approvarne la pubblicazione. È necessario prima effettuare la registrazione come Utente base al sito NIOD e poi la registrazione alla sezione dedicata del sito NIOD “Community” fornendo i dati richiesti e seguendo le indicazioni passo dopo passo per aprire la propria bacheca di annunci.

I tuoi annunci rimarranno pubblicati fino alla cancellazione degli stessi da parte tua.

È possibile cancellare un annuncio direttamente dalla pagina dell’annuncio stessa. Clicca su “Cancella annuncio” e segui le indicazioni. In caso di problemi, contattaci compilando il form qui sotto.

Tutti gli accordi presi e le relative transazioni commerciali concordate a seguito della pubblicazione degli annunci sono esclusivamente a discrezione degli Utenti interessati, esternamente al sito NIOD e indipendentemente dallo stesso. In caso di domande, contattaci compilando il form qui sotto.

Ogni Venditore è responsabile delle proprie condizioni di vendita relative a rimborsi, sostituzioni e resi. Le condizioni di vendita individuali variano da negozio a negozio.

La procedura di reso è interamente gestita dal Venditore, in accordo con le proprie specifiche condizioni di vendita.

I Venditori sono tenuti a specificare chiaramente le proprie condizioni riguardanti i resi e i rimborsi. Tali condizioni includeranno:

  • se si accettano o non si accettano i resi;
  • il periodo di tempo entro il quale si accetta un reso;
  • chi sarà responsabile del costo della spedizione del reso.

Al momento NIOD non offre servizi di logistica e consegna. La spedizione degli ordini è gestita interamente dal Venditore, in accordo con le proprie specifiche condizioni di vendita.

I pagamenti per i prodotti/corsi avvengono tramite la Piattaforma NIOD. 

NIOD pagherà all’Utente Business il totale delle vendite generate che sono state gestite tramite la Piattaforma detratte le commissioni (per ulteriori dettagli, si veda FAQ “Come funzionano le tariffe per un Utente Business?). L’Utente Business riceverà apposita fatturazione da parte di NIOD relativa al totale delle commissioni dovute; riceverà inoltre il versamento del prezzo di vendita del prodotto/corso, meno le commissioni trattenute.

Allestire un negozio e diventare un Art Creator su NIOD è facile e veloce. Crea prima di tutto un account base NIOD poi clicca su “Apri la tua bottega”. Inserisci il nome del tuo negozio, la Provincia in cui operi, una descrizione della tua attività, una frase che ti rappresenta e la disponibilità (opzionale) ad effettuare servizi di riparazione di prodotti su richiesta del Cliente e valutazione della fattibilità.

Ti ricordiamo di conservare al sicuro le tue credenziali! Questo potrà evitare danni anche agli altri utenti del sistema.

La tua sicurezza è la sicurezza di tutti!

NIOD si riserva il diritto di verificare la conformità del tuo negozio con i nostri princìpi ispiratori, prima di approvare il tuo ingresso tra i negozi della rete.
Per saperne di più, leggi la nostra
Filosofia Circolare.

Su NIOD puoi vendere prodotti di artigianato e design che rispettino almeno uno dei tre criteri della nostra Filosofia Circolare.
Puoi anche vendere uno dei tuoi corsi di creazione, in modalità live experience oppure online.

Chiaro, semplice, efficace. Per il nome del tuo prodotto puoi inserire il nome “comune” (ad es. “sedia”, “giacca”, “orecchini”) e l’eventuale “nome proprio” della linea di design cui appartiene (ad es. “neon Cactus”, “maglietta Primavera”); qualora rilevante, puoi aggiungere il colore e i principali materiali che lo compongono o una particolare funzionalità (ad es. “pieghevole”). Non esagerare!

Anche la sua descrizione dovrà richiamare le principali caratteristiche: ideazione, tecnica di produzione, materiale, colore. Saranno disponibili inoltre ulteriori campi quali: cura e composizione del prodotto, consegna, resi e rimborsi.

Per i corsi, scegliere il nome della tecnica che si vuole insegnare ed un eventuale titolo caratteristico o il livello di difficoltà (ad es. “Ricamo: come iniziare”). Per la descrizione inserire gli obiettivi formativi del corso, la durata, gli eventuali moduli, materiali forniti, varie ed eventuali. Saranno disponibili inoltre ulteriori campi quali: modalità di erogazione (in presenza/online), cancellazione e rimborso.

La nostra Piattaforma è costruita sulla base della fiducia e della trasparenza. Le immagini devono rappresentare i prodotti stessi messi in vendita, e non rendering o fotografie di repertorio. Le immagini devono essere in formato jpeg, di buona qualità e di dimensioni non superiori a 1200×1200 (max 300 Kb). NIOD si riserva il diritto di modificare e migliorare alcune delle immagini fornite ad ogni buon fine. Puoi anche ricorrere al nostro servizio di foto-video esclusivo per i nostri Utenti Business.
Per sapere di più,
contattaci compilando il form qui sotto.

Puoi aprire la tua bottega a visite programmate da parte dei tuoi Art Lovers. Inoltre NIOD organizzerà eventi periodici, mostre, progetti condivisi a cui potrai prendere parte e rendere così più visibile il tuo lavoro.

Le tariffe per l’uso della Piattaforma NIOD da parte dell’Utente Business per la promozione e vendita dei prodotti, consistono in una commissione a favore di NIOD, pari al 10% + IVA da calcolare sulla base delle vendite lorde dei prodotti avvenute tramite la Piattaforma. Sono da considerarsi oneri aggiuntivi anche le commissioni sulle transazioni e la gestione dei pagamenti.

Bastano pochi semplici passi per sbloccare il tuo profilo e impostare una nuova password.

Vai alla pagina del login, clicca su “Password dimenticata?”, inserisci l’indirizzo email che hai utilizzato per registrarti al sito e procedi. 

Entro pochi minuti riceverai un’email con le istruzioni e il link per impostare la tua nuova password.

Ti ricordiamo di conservare al sicuro le tue credenziali! Questo potrà evitare danni anche agli altri utenti del sistema. Garantire la sicurezza di tutti per noi è la cosa più importante.

Per aprire un account personale è necessario fornire i seguenti dati: nome, cognome e indirizzo e-mail. Il sistema invierà in automatico una mail all’indirizzo fornito per la conferma dell’account. Una volta creato il profilo personale sarà possibile aggiornarlo con gli ulteriori dati richiesti, seguendo le indicazioni fornite passo dopo passo. L’account personale ti permetterà di acquistare gli articoli ed entrare in contatto direttamente con i Venditori. Per tutte le altre funzionalità dedicate agli utenti non Business (Art Lovers), si rimanda al punto 7 delle FAQ.